top of page
Cerca


SPALLE, BRACCIA, MANI
La vita è talmente frenetica che tenaglia letteralmente la nostra salute. Quante volte tiriamo avanti, incassiamo colpi e supportiamo...

Bettina Pfaff
Tempo di lettura: 1 min


JALANETI...
È fondamentale preparare il corpo lavorando di prevenzione. Far sì che le vie respiratore siano forti e i tessuti del corpo presenti...

Cristine Spiezia
Tempo di lettura: 2 min


YOGA FOR BEGINNERS
Non sai da che parte partire e ti senti confuso? 10 CONSIGLI PRATICI SU COME COMINCIARE LA PRATICA YOGICA RICCA A 360 GRADI...

Cristine Spiezia
Tempo di lettura: 2 min


|3| Yoga, Asana e miti VIRABHADRASANA
Le tre posizioni di Virabhadrasana illustrano la leggenda ciascuna, riporta un momento specifico: la prima è la manifestazione della rabbia

Cristine Spiezia
Tempo di lettura: 2 min


|2| Yoga, Asana e miti SURYANAMASKARA
La famosa sequenza del saluto al sole, o Sūryanamaskāra, letteralmente significa “inchinarsi al cospetto del sole”.

Cristine Spiezia
Tempo di lettura: 2 min


|1| Yoga, Asana e miti AṢṬĀVAKRĀSANA
Vi parleremo dell'avvincente storia del saggio Astavakra che da il nome appunto a astavakrasana, l'asana delle otto deformità del saggio.

Cristine Spiezia
Tempo di lettura: 2 min


YIN YOGA
YIN YOGA agisce sui tessuti connettivi profondi. E' la chiave per aumentare l'agilità e completare la pratica dello yoga.

Bettina Pfaff
Tempo di lettura: 2 min


CHAKRA
I chakra sono sette porte che congiungono i corpi sottili con l’involucro più denso, cioè il corpo. Sono il legame che tiene unita l’aura al

Bettina Pfaff
Tempo di lettura: 1 min


BANDHA
Bandha ("chiudere, legare") sono delle chiusure, sigilli o blocchi muscolari usati nello Yoga e nella pratica del Pranayama per incanalare,

Bettina Pfaff
Tempo di lettura: 2 min


Gli Asana
sthirasukhamasanam: “asana è una posizione ferma e comoda”, cioè asana indica la capacità di sedersi immobili.

Bettina Pfaff
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page